Viareggio è una città nota ai più per le sue spiagge ed il suo mare, durante l'estate, ed il fastoso carnevale nel periodo invernale.
Il Carnevale di Viareggio ha ben 133 anni di storia ed è sicuramente la più nota manifestazione in Italia.
Il Carnevale 2006, in programma dal 12 febbraio al 5 marzo, propone una serie di eventi di grande interesse per grandi e piccini. Tra queste è da ricordare il 58° Torneo Mondiale di Calcio giovanile "Coppa Carnevale".Sono inoltre attesissime le feste rionali ed i veglioni in maschera organizzati dai migliori locali della Versilia, appuntamenti enogastronomici, commedie musicali in vernacolo e tante altre iniziative.
Nata come passatempo goliardico, la sfilata di Viareggio si è imposta fin dai primissimi anni come evento di satira politica oltre che di costume. Inoltre, come risorsa in tempi di miseria: la crisi della navigazione a vela aveva lasciato senza lavoro molti artigiani che si sarebbero rifatti proprio inventando i carri. Con il passare degli anni i carri si svilupparono con spettacolari arti tecniche, i carri furono costruiti di legno e ricoperti di juta e scagliola e conseguentemente modellate da abili scultori e artisti. I carri furono costruiti molto ampi, poiché i giovani vi potessero salire, divertirsi e dialogare con la folla, lanciare coriandoli, stelle filanti e caramelle. Era uno sfogo per i malumori del popolo infatti fin dai primi inizi il carnevale fu interpretato con lo spirito umoristico e satirico, quale voleva essere. I costumi ed i carri rappresentavano i personaggi politici e gli avvenimenti che hanno segnato le varie epoche dell’intera Italia. Il carnevale ha superato periodi difficili, come quelli della prima e seconda guerra mondiale, in cui sembrava persa ogni speranza di fare festa.
PROGRAMMA CARNEVALE DI VIAREGGIO 2006
Sabato 11 febbraio
Sfilata inaugurale di maschere, orchestre, bande musicali, alzabandiera e grandioso spettacolo pirotecnico.
Domenica 12 febbraio ore 15.00
1° corso: Quando la musica è magia
Domenica 19 febbraio ore 15.00
2° corso: In maschera… per smascherare
Domenica 26 febbraio ore 15.00
3°corso: La Pace è un mondo di colori per tutti. In notturna tripudio di luci, colori e musica…
Martedì 28 febbraio ore 17.00
4°corso: Carnevale di Viareggio: la festa della Versilia e della Toscana
Domenica 5 marzo ore 17.00
5° corso: La magia del Carnevale
Parata di luci, colori e musica
Strabiliante spettacolo pirotecnico.
Sono inoltre previste: feste rionali, mostre di pittura, prosa e poesia, giornate speciali, meeting, convegni, eventi, spettacoli teatrali, nonchè eventi enogastronimici.
Per maggiori informazioni potete visitare questo sito.
Prenota un hotel a viareggio per il carnevale
Prenota un residence a viareggio per il carnevale
Altri Articoli relativi a eventi
Carnevale di Viareggio 2008
La Versiliana 2007
Carnevale di Viareggio 2007
Versilia Jazz Festival
Carnevale di Viareggio 2006
CARNEVALE DI VIAREGGIO2006
Il festival Pucciniano
La Versiliana
Meteo in Viareggio
Se vuoi conoscere le previsioni meteorologiche per Viareggio, clicca sul nostro link.
Leggi Tutto
Webcam in Viareggio
Le più belle webcam in Viareggio per vedere le più belle immagini in diretta di Viareggio.
Leggi Tutto
Viareggio in bici
Grazie alle mappe interattive di Cicloturismo.com, puoi conoscere tutti i percorsi stradali e fuori strada da fare con la tua bicicletta.
Leggi Tutto
Social Network